La busta edile include il tetto?
Riepilogo dell’articolo
L’articolo fornisce un’introduzione alla costruzione di buste e come vengono utilizzate nelle strutture. Spiega che una busta dell’edificio è una barriera tra l’interno ed esterno di un edificio, controllando elementi come aria, acqua, calore, luce e rumore. Le membrane di trazione in tessuto sono evidenziate come una scelta popolare per la costruzione di buste, fornendo sia funzionalità che fascino visivo. L’articolo discute anche l’efficacia delle membrane di trazione, la possibilità di utilizzare materiali diversi per le buste di costruzione e la differenza tra una facciata e una busta dell’edificio. Conclude menzionando l’idoneità delle membrane di trazione per varie strutture, tra cui stadi, centri commerciali e edifici per pareti in tende di vetro.
Punti chiave:
- Una busta dell’edificio funge da barriera tra l’interno ed esterno di un edificio.
- Controlla il transfert di aria, acqua, calore, luce e rumore.
- Le membrane in tessuto di trazione possono essere utilizzate come buste dell’edificio.
- Queste membrane possono essere presentate come componenti o come materiale primario di pareti e tetti.
- Le membrane di trazione proteggono efficacemente l’interno delle strutture da elementi esterni.
- Possono controllare la quantità di luce che entra nell’edificio fornendo visibilità.
- Possono essere utilizzati più materiali per una busta dell’edificio.
- Una busta dell’edificio non deve comprendere l’intero edificio.
- La facciata è lo strato esterno visibile della busta dell’edificio.
- Le membrane di trazione sono comunemente usate negli stadi, nei centri commerciali e negli edifici della parete della tenda di vetro.
Domande e risposte:
- Cos’è una busta/recinto di edificio?
Una busta dell’edificio è una barriera tra l’interno ed esterno di un edificio progettato per controllare il transfert di aria, acqua, calore, luce e rumore. Include le pareti esterne, la copertura e le basi. - Come può essere utilizzata una membrana di trazione come busta dell’edificio?
Le membrane di trazione possono essere presentate come componenti o come materiale primario di pareti e tetti. Servono come “pelle” dell’edificio e creano una separazione tra l’interno e l’esterno della struttura. - Quanto sono efficaci membrane di trazione nell’esecuzione delle funzioni di una busta dell’edificio? Protegge l’interno della struttura da elementi esterni? Dà alla struttura un fascino visivo?
Le membrane di trazione sono efficaci nel servire come buste edilizia. Possono proteggere l’interno da vento, pioggia e neve. Le membrane di trazione con più strati possono fornire un migliore isolamento. Offrono anche la libertà di progettazione e possono migliorare il fascino visivo di una struttura. - Tipi di materiali diversi possono essere utilizzati per una busta dell’edificio sulla stessa struttura?
Sì, possono essere utilizzati materiali diversi per una busta dell’edificio sulla stessa struttura. Le membrane di trazione sono compatibili con vari materiali, consentendo ai progettisti di creare combinazioni uniche. - La busta dell’edificio deve comprendere l’intero edificio?
No, la busta dell’edificio non deve coprire l’intero edificio. Alcune strutture possono avere rivestimenti parziali o aree aperte che forniscono caratteristiche visive uniche. - Qual è la differenza tra una facciata e una busta dell’edificio?
La busta dell’edificio include tutti gli strati che separano l’interno dall’esterno dell’edificio. La facciata si riferisce specificamente allo strato esterno che è visibile dalla strada o spazio aperto. - Quali strutture si adattano comunemente alle buste di costruzione della membrana di trazione?
Le membrane di trazione sono comunemente usate in stadi, centri commerciali, casinò, strutture di parcheggio e edifici per pareti con tende di vetro. Offrono versatilità nel design e nella funzionalità.
Un’introduzione ai prodotti e sistemi di inviluppo dell’edificio
Fico. 8. Un design edile che impiega centinaia di lucernari.
Cos’è una busta edile?
Le strutture Pfeifer sono specializzate in strutture leggere che fanno dire la gente, “Oh!” Quando le persone vedono Allianz Field, O BC Place Stadium, O Oceanus Casino, loro chiedono, “Come viene fatto? Come posso far sembrare una struttura così?” Queste strutture utilizzano le membrane di tensione come busta dell’edificio. Questi possono essere sotto forma di tessuto, maglia in tessuto, O Foglio di etfe. Al fine di fornire una comprensione di cosa sia una busta edile, come esso’S Made e ciò che usa, le strutture Pfeifer forniranno una domanda e risposta sull’edificio. Rispondere ad alcune delle domande di busta per l’edilizia più frequenti è Erik Jarvie, vicepresidente dello sviluppo aziendale presso Pfeifer Structures.
Cos’è una busta edile/allegato?
Per definizione: a busta per l’edilizia è una barriera tra l’interno ed esterno di un edificio progettato per controllare il trasferimento di aria, acqua, calore, luce e rumore. Una busta dell’edificio è l’esterno di un edificio e comprende le pareti esterne, la copertura e le basi.
Una busta dell’edificio in genere svolge tre funzioni: separare l’interno di una struttura dal mondo esterno, controllare vari elementi all’interno della struttura come la luce naturale e la temperatura e fornire alla struttura un visivo esterno.
Come può essere utilizzata una membrana di trazione come busta dell’edificio?
Le membrane in tessuto di trazione possono essere presentate come un componente o come materiale primario delle pareti e/o del tetto di una struttura. Se utilizzato come componente, verrà in genere applicato come strato esterno visibile dall’esterno della struttura. La membrana è la “pelle” Ciò avvolge un edificio e separa l’interno dall’esterno. Esistono diversi metodi disponibili per creare una busta dell’edificio (recinto) con una struttura a membrana, inclusi sistemi di cuscinetti ETFE isolati a termini termici.
Quanto sono efficaci membrane di trazione nell’esecuzione delle funzioni di una busta dell’edificio? Protegge l’interno della struttura da elementi esterni? Dà alla struttura un fascino visivo?
Una membrana di trazione può essere un funzionamento molto efficace come busta dell’edificio. I tessuti e i film tensiti sono disponibili come soluzioni impermeabili e possono proteggere gli ambienti interni da vento, pioggia e neve. Una singola membrana aiuterà a fermare il trasferimento dell’aria fino all’interno, ma in genere ha solo un valore R di 1. Un sistema di cuscinetti a membrana ETFE con più strati può raggiungere un valore R fino a 3. I tessuti a maglie di tessuto possono essere utilizzati per controllare la quantità di luce che entra nell’edificio, offrendo comunque visibilità all’esterno. Bloccare la luce solare (guadagno termico) prima che entri nelle finestre o le pareti di tende di un edificio ridurrà significativamente il guadagno di calore solare e risparmierà sui requisiti energetici. Agendo come lo strato più esterno della busta dell’edificio, la membrana in maglia in tessuto può definire l’aspetto dell’edificio. Le membrane a maglie in tessuto offrono libertà di design in termini di geometria, trama, colore, grafica stampata e opzioni di illuminazione.
Tipi di materiali diversi possono essere utilizzati per una busta dell’edificio sulla stessa struttura?
Sì, le strutture presentano sempre una varietà di materiali per la costruzione di buste. Se pensi a una casa, ha una base in cemento, pareti di mattoni e muro a secco, porte, finestre e un tetto a scandole. Lo stesso può essere applicato alla maggior parte delle strutture. Una struttura può avere una base in cemento, una parete di tenda in alluminio e di vetro e un tetto in tessuto. Le membrane di trazione sono molto compatibili con una varietà di altri materiali, consentendo ai progettisti di mescolare e abbinare i materiali in una moltitudine di modi per creare una struttura completamente unica.
La busta dell’edificio deve comprendere l’intero edificio?
Affatto. Mentre in molti casi la busta comprende l’intero edificio, non tutte le strutture richiedono una copertura completa. Ad esempio, il campo Allianz non ha un tetto completo. Questo compromette la busta dell’edificio’capacità di controllare la temperatura e proteggere dalle precipitazioni; Le pareti forniscono ancora protezione dal vento e forniscono alla struttura le sue caratteristiche accattivanti. In effetti, omettere parti di una busta dell’edificio può essere parte del fascino visivo della struttura, poiché le aperture possono fornire una visione unica della struttura da vari punti di vista. A seconda dello scopo della struttura, elementi come il tempo e la luce naturale possono essere preferiti a una struttura chiusa che blocca il tempo e la luce naturale.
Qual è la differenza tra una facciata e una busta dell’edificio?
La busta dell’edificio include tutti gli strati che separano l’interno dall’esterno dell’edificio. IL facciata è lo strato esterno della busta dell’edificio che è visibile dalla strada o spazio aperto. Una membrana di trazione può essere usata come uno strato interno di una busta dell’edificio, ma nella maggior parte dei casi, le membrane di trazione sono usate come facciata esterna dell’involucro dell’edificio.
Quali strutture si adattano comunemente alle buste di costruzione della membrana di trazione?
Pfeifer Structures ha trovato membrane di tensione come buste e recinzioni di costruzione ideali per strutture pubbliche di grandi dimensioni come stadi, centri commerciali, E casinò. Grandi strutture come strutture di parcheggio e edifici murali per tende in vetro sono anche di tendenza. I limiti di come una membrana di trazione può essere utilizzata come busta di edificio sono illimitati come il designer’S Immaginazione.
Un’introduzione ai prodotti e sistemi di inviluppo dell’edificio
Questo articolo ha lo scopo di fornire una panoramica della busta dell’edificio e dettagli sui suoi componenti e prodotti.
La busta dell’edificio è costituita dalle parti di un edificio che mantengono il tempo e l’ambiente condizionato. Ciò include tre sistemi principali: il tetto, il muro (comprese porte e finestre) e elementi di impermeabilizzazione inferiore. Mentre questo vale praticamente per qualsiasi edificio, la nostra attenzione per questo articolo è sugli edifici commerciali e industriali.
Fico. 1 – Inviluppo di costruzione semplice
La valutazione professionale, la diagnosi, la progettazione e la gestione dell’involucro dell’edificio possono risparmiare denaro, ridurre il consumo di energia, allungare la vita dei materiali da costruzione e migliorare l’ambiente all’interno.
Come parte del loro “Guida a progettazione dell’intero edificio,” il u.S. Il National Institute of Building Sciences (NIBS) ha sviluppato una guida completa per la progettazione e la costruzione della busta esterna per gli edifici istituzionali e degli uffici alla fine del 2016 sotto la guida del passato comitato consultivo della busta federale. Questo rapporto delinea a fondo tutti i componenti della busta dell’edificio e offre un elenco esaustivo di pagine di risorse correlate relative alle barriere dell’aria, alla qualità dell’aria e alla prevenzione della muffa e alla sostenibilità e alla sicurezza del vento, per nominare alcune categorie.
Nell’esame di una struttura nella sua interezza, ci sono una serie di preoccupazioni comuni di busta per l’edilizia, tra cui:
- Alti costi energetici.
- Temperature e bozze irregolari.
- Umidità, muffa, condensa e muffa.
- Eventuale deterioramento dei materiali da costruzione.
Mentre spezziamo questa recensione nelle parti che compongono la busta dell’edificio, lascia’s Inizia con il TETTO. Un edificio’Il tetto è come il sigillo per una busta. Esso’S destinato a chiudere saldamente la busta, mantenendo il contenuto al sicuro dagli elementi esterni. Nel caso della maggior parte delle istituzioni commerciali, industriali o educative, i tetti sono generalmente piatti o a bassa pendenza. L’importanza del tetto per un edificio è fondamentale.
I tetti commerciali, come mostrato nell’immagine sopra, sono disponibili in una varietà di tipi di sistema, tra cui a base di asfalto, singolo strato, gomma e metallo. La scelta di questi tipi di sistema dipenderà da specifiche, budget, clima e considerazioni ambientali. Se hai bisogno di saperne di più sui tetti piatti, dai un’occhiata a questo sondaggio completo delle coperture a bassa pendenza nella guida alla scelta di un tetto piatto.
Oltre la stessa membrana, è fondamentale l’installazione corretta dei molti componenti che incontrano la membrana del tetto commerciale nel suo punto di terminazione. Inoltre, le penetrazioni del tetto per le attrezzature HVAC devono essere controllate durante l’ispezione. In considerazione di questi importanti dettagli, un accessorio essenziale del sistema del tetto è il sigillante. Sia i sigillanti che il calafataggio sono articoli di manutenzione che devono essere controllati per la manutenzione ogni anno con sostituzione o riparazione periodica, in genere dopo diversi anni di servizio.
Una volta installato, un tetto commerciale deve essere ispezionato ogni anno al minimo (e immediatamente dopo un grande evento meteorologico). Per determinare se è necessaria la riparazione o la sostituzione di un sistema di tetto commerciale, un appaltatore di tetti autorizzato dovrebbe valutare il sistema del tetto esistente. Lui o lei ispezionerà il tetto per danni e discuterà dei dettagli con il proprietario dell’edificio, come l’età del tetto, l’edificio’S Use, Climate Preoccons, The Building Owner’S aspettative finanziarie, budget, codice di costruzione, requisiti energetici e possibili esigenze di sostituzione.
Quando arriva il momento per una sostituzione del tetto, l’appaltatore di coperture commerciali dovrebbe discutere le opzioni con il proprietario dell’edificio per una lacrima completa o un riquadro sul sistema esistente. Se si riscontrano danni significativi al mazzo, potrebbe non esserci altra scelta che sostituirlo durante la lacrima e il reindirizzo. In questo caso, nuovi componenti sopra il mazzo possono includere barriere di vapore, isolamento poliiso rigido, tavole di copertura, primer e rivestimenti, tutti applicati prima dell’installazione della membrana del tetto. Questi componenti aggiuntivi sono progettati per fornire ulteriore protezione e impermeabilizzazione meteorologica e per contribuire al risparmio energetico per la costruzione di riscaldamento e raffreddamento.
Fico. 2 – I componenti della busta dell’edificio (per gentile concessione di Umidità Management LLC)
Il secondo componente della busta dell’edificio include il MURI. Le pareti possono essere paragonate ai lati di una scatola – ognuno si riunisce in un angolo. Mentre il tetto può offrire una propria serie di complicazioni, le pareti hanno ancora più parti e pezzi da considerare e mantenere asciutti. Gli elementi chiave in una tipica busta dell’edificio murale in muratura sono presenti nel diagramma sopra e descritti di seguito:
Costruzione del muro esterno
Pareti in muratura sono pareti esterne, spesso costruite in mattoni, pietra o cemento. I difetti nelle pareti in muratura, come giunti di mortaio rotti o efflorescenza (un deposito cristallino di sali che appare come una feccia bianca e polverosa sulla superficie dopo la costruzione) sono la prova dell’intrusione di umidità nella parete.
Sistema lampeggiante attraverso la parete
Il lampeggiante attraverso la parete viene utilizzato per deviare l’umidità che è entrata nel muro all’esterno prima che possa causare danni. Il lampeggiante attraverso la parete è comunemente fabbricato utilizzando membrane come Aquabarrier TWF ™ in modo tale da fornire la resistenza ai legami nelle articolazioni del mortaio.
Fico. 3 muro di blocco in cemento con lampeggiamento a parete attraverso.
Ulteriori prodotti lampeggianti in asfalto a parete (come mostrato nel diagramma sopra) sono considerati efficaci nel deviare l’umidità al di fuori del sistema a parete.
Giunti di cappuccio per coping
Sigillare la parte superiore del muro è una considerazione di progettazione importante quando dettagliano gli edifici in muratura. Se l’acqua penetra nella parte superiore delle pareti esterne, l’intero sistema delle pareti può essere compromesso, portando all’efflorescenza e al deterioramento. Molti tipi di pareti in muratura richiedono un limite adeguato per aiutare a prolungare la vita del muro, minimizzare la manutenzione e contribuire alla sostenibilità.
Fico. 4 illustrazioni del berretto da parete in muratura (Courtesy International Masonry Institute).
Giunti di controllo in muratura
Sono necessari giunti di controllo in muratura per consentire i movimenti dell’edificio e richiedono un ri-gara periodico per rimanere a tenuta stagna. Nella maggior parte dei casi, il movimento è inevitabile e i giunti di controllo posti in mura di muratura in cemento sono un metodo di controllo delle crepe. Si trovano dove è probabile che si verifichino cracking a causa dell’eccessivo stress di trazione. I giunti di controllo si trovano in genere su:
- Aperture murali.
- Cambiamenti nell’altezza o nello spessore.
- Giunti di costruzione in fondazioni, tetti e pavimenti.
- Incroci di muro.
- Una spaziatura determinata per la lunghezza del muro.
Articolazioni di espansione
Le articolazioni di espansione consentono il movimento indipendente tra i membri strutturali adiacenti, minimizzando il cracking quando il movimento è trattenuto. Ciò consente l’espansione termica e la contrazione senza introdurre lo stress nel sistema. Nella costruzione di edifici, un’articolazione di espansione è una separazione media della struttura progettata per alleviare lo stress sui materiali da costruzione causata dal movimento degli edifici. Il movimento strutturale può essere attribuito all’espansione termica e alla contrazione causata da variazioni di temperatura o ondeggi causati dal vento. Le articolazioni di espansione sono particolarmente importanti quando si guardano gli edifici con una grande dimensione orizzontale.
Fico. 5 Illustrazione di movimento che mostra sia giunto di controllo che giunto di espansione (Courtesy International Masonry Institute).
L’International Masonry Institute offre informazioni utili sulle differenze tra i giunti di controllo vs. giunti di espansione, come notato nel diagramma sopra.
Sistemi di isolamento e finitura esterni (EIF)
Secondo le definizioni del Codice di costruzione internazionale e ASTM International,
EIFS è un sistema di rivestimento a parete esterno senza carico che consiste in una scheda di isolamento collegata aderentemente o meccanicamente (o entrambi) al substrato, una mano base armato integralmente e una manna di finitura protettiva strutturata. Un altro sistema EIFS noto come EIF con drenaggio è il metodo predominante degli EIP applicati oggi. Come suggerisce il nome, questo sistema aiuta ad eliminare l’umidità prima che abbia l’opportunità di entrare nella cavità del muro.
Fico. 6. Illustrazione che mostra EIF.
Sistemi di fenestrazione
I sistemi di fenestrazione rappresentano la progettazione, la costruzione o la presenza di aperture in un edificio,
tra cui finestre, ombrelloni, schermi leggeri e porte esterne. Poiché queste aperture penetrano tutte nella superficie esterna della busta dell’edificio, devono essere correttamente installate e mantenute per evitare future perdite.
Fico. 7. Un edificio con fenestrazioni multiple.
Se i lucernari fanno parte dell’edificio, il legame con la membrana del tetto può essere un punto di ingresso per l’umidità se non correttamente installato e mantenuto. I sigillanti devono essere riapplicati man mano che si indeboliscono con l’età. “La guida alla progettazione dell’involucro dell’edificio” Dal National Institute of Building Sciences offre informazioni dettagliate sui sistemi di fenestrazione.
Fico. 8. Un design edile che impiega centinaia di lucernari.
La parte finale della busta dell’edificio è il Impermeabilizzazione inferiore, Il che è essenziale per una solida base e per l’integrità dell’intero ambiente di inviluppo dell’edificio. L’installazione corretta dei sistemi di base inferiore è fondamentale per prevenire le perdite di fondazione. La parete di fondazione di un edificio può essere una parete di mantenimento o seminterrato in cemento, o una parete strutturale completa di pilastri con carico.
Figura 9. Muro di fondazione inferiore.
Costruire specifiche del prodotto in busta
Ora che noi’Ve ha attraversato una panoramica della busta dell’edificio, lascia’S Realizza i dettagli sui prodotti che costituiscono un tipico progetto di busta per edifici. A partire dall’alto con il tetto, numerosi prodotti fanno parte di un sistema di copertura complessivo. Per il nostro esempio, noi’LL delinea cosa puoi aspettarti in un’applicazione commerciale e industriale comune.
Il sistema di copertura pesante mostrato di seguito può essere trovato in una scuola o in una biblioteca o in un ospedale. A partire dal ponte d’acciaio, il sistema include molti strati importanti. Questi includono un protettore a vapore, l’isolamento di poliiso, una tavola di copertura, un foglio di base composito, un lampeggiamento del foglio di base, un foglio di cappuccio composito realizzato in una scrim di vetro rinforzata per impieghi pesanti, bitume-stirene stirene-butadiene (SBS) e una superficie granulata, rifinita con un foglio di cappuccio che lampeggia.
Abbassando il tetto, ci sono numerosi Prodotti del sistema a parete Trovato in entrambe le pareti stesse e legate a fenestrazioni (porte e finestre). Le categorie di prodotti del sistema murale includono l’isolamento termico, i sistemi di membrana dell’aria/vapore/meteoro. Per una comprensione più approfondita di questi sistemi, fare riferimento al nostro articolo “Un’introduzione alle barriere di vapore e ai ritardatari del vapore.”
Per un’efficace installazione e impermeabilizzazione dei sistemi a parete, molti appaltatori utilizzano prodotti specifici, come membrane a parete auto-addeguata e torcia, barriere resistenti alle meteorologi, barriere aria/vapore permeabili e sistemi di barriera aria/vapore non permeabili.
Nel caso di Iko’S Ener-AIR ™ Polyisocianured in schiuma rigida Sistema di guaina a parete da parete, l’esterno diventa quindi una barriera d’aria ad alte prestazioni, barriera al vapore e prodotto a parete all-in-one quando si unisce a un edificio esterno usando IKO’nasi Aquabarrier ™. Oltre agli usi esterni a parete, questi nastri possono anche essere utilizzati per numerose applicazioni in aree di dettaglio specializzate, come finestre, porte, lucernari e sistemi di rivestimento in metallo e sotto rivestimento negli angoli interni e esterni.
Oltre ai nastri, ci sono altri importanti accessori per buste per edifici, come adesivi, mastico e sigillanti, primer e rivestimenti. Tra questi prodotti accessori superiori ci sono:
- Iko MS Dettaglio, un rivestimento a membrana applicato a liquido privo di solventi che funge da eccellente opzione di impermeabilizzazione per le aree difficili da flash-in.
- Masic Aquabarrier, un sigillante asfalto unico e modificato che viene formulato con gomme sintetiche per longevità e fibre di vetro per una forza extra. Aquabarrier Mastic è completamente compatibile con iko impermeabilizzazione, barriera aria e vapore e prodotti del sistema di copertura. Può essere applicato su superfici umide o asciutte e non crollerà o si allontanerà dal substrato.
- Iko s.UN.M. Adesivo, una preparazione di superficie a base di solvente a base di solvente per l’uso con membrane di tetti che auto-esperti IKO o membrane da parete autoadegnante Iko Aquabarrier ™.
- Iko s.UN.M. Adesivo LVC, un primer a base di solventi organici a basso volatile (VOC) per l’uso con membrane di tetti a autoadeguamento IKO o membrane da parete auto-esperto Iko.
- L’adesivo a base d’acqua Iko è un primer senza solvente e può essere applicato usando un pennello o un rullo o spruzzando meccanicamente.
Molti sistemi di pareti popolari includono anche quelli con una facciata esterna del rivestimento in metallo, come pannelli di parete architettonici e in alluminio, pannelli a parete metallici isolati, pannelli di materiale composito in alluminio (ACP).
Come accennato in precedenza nella panoramica, i sistemi di fenestrazione all’interno delle pareti rappresentano la progettazione, la costruzione o la presenza di aperture in un edificio, tra cui le finestre, i balli, gli schermi della pioggia, gli schermi della luce e le porte esterne. Se sei interessato a maggiori informazioni sui sistemi di fenestrazione e su come fare la scelta migliore per l’efficienza energetica, la sostenibilità, la durata, l’estetica ed efficacia in termini di costi, dai un’occhiata al progetto di assistenza ai codici di costruzione’S Informazioni sulla fenestrazione commerciale.
Molti edifici costruiti oggi si estendono uno o più piani al di sotto del livello di grado. Queste aree di base forniscono spazi funzionali per usi come archiviazione, spazi per uffici, sale meccaniche/elettriche, parcheggio, tunnel o spazi di scansione. Queste aree di base negli edifici offrono importanti funzioni critiche per l’edificio.
Secondo il recente articolo del settore, “CEU: sistemi di impermeabilizzazione e design di base,’ La mancata prestazione di un’adeguata attenzione ai livelli sotto terra durante la progettazione di un edificio può portare a problemi significativi. Se il design, l’installazione e le ispezioni di fondazioni/scantinati vengono ignorati o se l’impermeabilizzazione inferiore non viene installata o viene installata in modo inappropriato, ciò può portare a un grave impatto negativo sulla durata e sulle prestazioni dell’edificio.
Seguendo i prodotti del sistema murale, ci sono una serie di importanti Prodotti di impermeabilizzazione inferiore, tra cui membrane, primer e maschi. Due prodotti in sospeso nella linea IKO di protezione delle fondazioni impermeabilizzanti di età inferiore includono:
Aquabarrierô FP Foundation Protection, è una membrana di foglio composito SBS auto-addetto a freddo, a freddo, progettata per fornire impermeabilizzazione primaria e protezione delle fondamenta dagli effetti dannosi dell’acqua. Aquabarrier FP può essere applicato a tutti i substrati di costruzione comuni, tra cui calcestruzzo, gesso, CMU e OSB.
Iko’S ProtectOboard ™ è una versatile tavola di copertura asfaltica Composto da un nucleo di asfalto fortificato da minerali tra due strati di tappetino in fibra di vetro ad alta resistenza. ProtectOboard non è progettato solo come una scheda di sovrapposizione in un sistema di tetto convenzionale, ma può anche essere applicata come scheda di protezione in un’applicazione a parete verticale o come strato di protezione sulla membrana impermeabilizzante in un’installazione di sotto.
Codice importante e considerazioni tecniche
Il nuovo codice di energia
Il nuovo codice energetico per edifici commerciali, Standard 90.1-2016, è stato pubblicato alla fine del 2016. Sviluppato congiuntamente dall’International Code Council o dalla ICC (edifici residenziali e commerciali) e dall’American Society of Heating, Refrigerating e Air-Conditioning Ingegneri o Ashrae (edifici commerciali). Mentre il pubblico può partecipare a uno di questi processi, per legge u.S. Il Dipartimento dell’Energia (DOE) è tenuto a partecipare a entrambi. ANSI/ASHRAE/IES Standard 90.1 è uno standard modello noto anche come il Standard energetico per edifici tranne gli edifici residenziali a basso rischio. Un’edizione aggiornata viene pubblicata ogni tre anni e fornisce la base per i codici energetici adottati dall’U.S. L’edizione 2016 contiene diverse importanti modifiche per ridurre il consumo di energia – cambiamenti che preparano le basi per i futuri requisiti di efficienza energetica negli edifici commerciali.
“Con il nuovo codice energetico arrivano nuove metodologie nel processo di costruzione di un edificio commerciale,” Dice Russell Mink, Vice Presidente di Umure Management, LLC, un gruppo di consulenza per tetti, impermeabilizzazione e busta edile con sede a Indianapolis. Di recente abbiamo parlato con il visone per alcune competenze di terze parti. Ha anche condiviso i suoi pensieri sulle sfide del nuovo codice, dicendo “L’industria delle costruzioni è’t Abbastanza preso da esso. Le ispezioni sono molto più importanti ora che l’isolamento è sul muro esterno. Cambia i dettagli lampeggianti attraverso la parete, in modo che ora va dal mattone al muro di backup alla barriera dell’aria al muro a secco.”
Mentre il personale della gestione dell’umidità si sposta per soddisfare le esigenze del settore, prevede di completare la certificazione come agente di commissioning della busta edile. “Le buste di costruzione sono complesse, con pareti delle finestre, schermi solari e altre caratteristiche legate ai sistemi murali. Costruire gli specialisti della busta hanno così tanto da imparare,” Commenti Mink.
Che cosa è la messa in servizio di involucri di costruzione (busta) e perché è importante?
L’American National Standards Institute (ANSI) offre il “Guida standard per la messa in servizio di recinti per l’edilizia (ASTM E2947-16A).” Lo scopo della guida è di fornire procedure, metodi e tecniche di documentazione che possono essere utilizzate nell’applicazione del processo di messa in servizio del recinto dell’edificio (BEX). La guida delinea il processo per ciascuna fase di consegna dell’edificio, da predesign alla occupazione e operazione del proprietario. L’obiettivo principale di questo processo comprende nuove costruzioni di recinti edili, recinti edili esistenti in sostanziale rinnovamento o alterazione e messa in servizio continuo dei sistemi di recinzione.
Inoltre, l’American Society of Heating, la refrigerazione e gli ingegneri dell’aria condizionata (ASHRAE) offre un corso che introduce il processo BECX delineando compiti chiave basati sulla qualità che raggiungono un recinto di successo dell’edificio. Il seminario si concentra sulle attività di BECX della fase di progettazione e di costruzione.
Per ulteriori informazioni, visitare iko’sezione dei prodotti per buste per l’edilizia.
Guida alla progettazione dell’involucro dell’edificio – Introduzione
Di Chris Arnold, Faia, Riba
Building Systems Development Inc.
introduzione
All’interno di questa pagina
- introduzione
- Scopo
- L’intera guida del design dell’edificio
- L’evoluzione della busta dell’edificio
- Funzione e prestazioni
- Gestione dei costi
- Funzione, prestazioni, progettazione e relazioni di costruzione
- Codici di sicurezza, sicurezza e costruzione
- Innovazione
- Conclusione
Pubblico e argomento previsti
Il National Institute of Building Sciences (NIBS) – un contratto del Corpo degli Ingegneri dell’Esercito, il Comando di ingegneria delle strutture navali, la US Air Force, la General Services Administration, il Dipartimento dell’Energia e l’Agenzia federale di gestione delle emergenze – ha sviluppato questa guida federale completa per la progettazione di inviluppo esterno.
L’ambito copre edifici costruiti in acciaio, cemento armato, muratura rinforzata e unità in muratura in cemento rinforzate e include edifici a basso contenuto. Gli edifici tipici includono edifici di amministrazione (ufficio) di tutte le dimensioni, da un piccolo edificio amministrativo di base a un piano a una struttura per uffici dell’agenzia interna di venti piani. Altri tipi di edifici includono pompieri e strutture di polizia, tribunali, residenze militari, molti tipi di laboratori, vari tipi di edifici per l’istruzione, ospedali, strutture di cure estese, cliniche e molti tipi di edifici ricreativi. Edifici ad uso speciale come ganci per aerei, strutture di test e stadi, residenze unifamiliari e strutture a telaio in legno non sono inclusi.
Sebbene specificamente destinati ai progetti delle agenzie del governo federale, le informazioni nelle linee guida saranno anche applicabili a molti progetti sviluppati privatamente, sia che in natura commerciale o istituzionale – che sono essenzialmente simili in uso e costruzione a strutture governative equivalenti. Poiché le linee guida sono destinate all’uso nella progettazione di strutture governative, l’intento è quello di fornire una struttura di lunga durata basata sui costi del ciclo di vita poiché la proprietà governativa è tipica in perpetuo. Pertanto si consiglia un elevato standard di costruzione e manutenzione per raggiungere gli obiettivi delle agenzie coinvolte.
Formato
Questa è la prima volta che un gruppo di agenzie federali sviluppa una serie di linee guida da utilizzare per la progettazione e la costruzione dei loro edifici. La sua pubblicazione e uso ha lo scopo di aiutare nello sviluppo di criteri di progettazione e costruzione uniformi per il governo federale. Invece di assumere forma come documento stampato, che sarebbe rivisto a intervalli a lungo, il Guida è reso liberamente disponibile come fonte di informazioni “virtuali” sul World Wide Web all’interno dell’intera guida al design dell’edificio. Si prevede che le agenzie governative escogiteranno metodi di utilizzo del Guida Per creare i propri documenti “personalizzati” in base ai loro tipi di costruzione, sedi e esigenze amministrative e per promuovere i loro obiettivi individuali di progettazione e costruzione.
I proprietari privati e i loro designer sono liberi di utilizzare il Guida come risorsa e può sviluppare i propri documenti personalizzati o semplicemente indirizzare i loro progettisti a sezioni utili del Guida. IL Guida non è un codice di costruzione e non tenta di specificare i criteri obbligatori. Invece fornisce informazioni orientate alla progettazione intesa ad aiutare i progettisti a fare scelte informate di materiali e sistemi per raggiungere obiettivi di prestazione nei loro edifici.
IL Guida sarà una fonte di informazioni “vivente” che si espanderà e cambierà continuamente. Sarà interattivo, consentendo agli utenti di migliorare il contenuto aggiungendo documenti di risorse, riferendosi sulle esperienze e contribuendo a mantenere un dialogo con un dialogo Guida gestione.
I dettagli associati a questa sezione del BEDG sul WBDG sono stati sviluppati dal comitato e sono intesi esclusivamente come un mezzo per illustrare solo i concetti di progettazione e costruzione generali. L’uso appropriato e l’applicazione dei concetti illustrati in questi dettagli varieranno in base alle considerazioni sulle prestazioni e alle condizioni ambientali uniche per ciascun progetto e, pertanto, non rappresentano l’opinione finale o la raccomandazione dell’autore di ciascuna sezione o dei membri del comitato responsabile dello sviluppo del WBDG.
Scopo
Richard Rush, nel suo libro Il manuale di integrazione dei sistemi di costruzione, Definisce un edificio in termini di soli quattro sistemi:
- Struttura
- Busta
- Meccanico
- Interno
In questa categorizzazione, “la busta deve rispondere sia alle forze naturali che ai valori umani. Le forze naturali includono pioggia, neve, vento e sole. Le preoccupazioni umane includono la sicurezza, la sicurezza e il successo delle attività. La busta fornisce protezione per custodia e bilanciando forze ambientali interne ed esterne. Per ottenere protezione, consente un attento controllo delle penetrazioni. Un simbolo della busta potrebbe essere una grande bolla che manterrebbe fuori il tempo e il clima interno.”
Dr. Eric Burnett e Dr. John Straube, in numerosi scritti, ha anche descritto la busta in termini di performance e funzione. Secondo loro, l’involucro “sperimenta una varietà di carichi, tra cui carichi strutturali, sia statici che dinamici, carichi di aria, calore e umidità.”L’involucro deve quindi supportare carichi strutturali e controllare i carichi ambientali, che includono carichi a lungo termine a lungo termine. Il recinto viene spesso utilizzato anche per trasportare e distribuire servizi all’interno dell’edificio. Inoltre, l’involucro (principalmente il muro) ha diversi attributi estetici che possono essere riassunti come finiture. (Questa descrizione della busta è ampliata nella sezione murale di questo Guida.) Pertanto i sistemi e gli assembly della busta sono uno dei quattro principali sistemi di costruzione sia in termini di esistenza fisica sia nel loro contributo alle prestazioni complessive dell’edificio.
Per questa guida l’involucro dell’edificio Include anche le pareti del seminterrato di grado inferiore, la base e la lastra del pavimento (sebbene queste siano generalmente considerate parte del sistema strutturale dell’edificio) in modo che la busta includa tutto ciò che separa l’interno di un edificio dall’ambiente esterno. È inclusa anche la connessione di tutti gli elementi non strutturali con la struttura dell’edificio. Infine, è riconosciuto che la busta esterna svolge un ruolo importante nel determinare la qualità estetica dell’edificio esterno, nella sua forma di colore, consistenza e associazioni culturali.
I seguenti sistemi di inviluppo dell’edificio sono coperti da capitoli separati:
- Sotto il grado costruzione
- Mura esterne, Sia strutturali (che forniscono supporto per l’edificio) che non strutturali (supportati dalla struttura dell’edificio)
- Fenestrazione, Sia le finestre che le pareti della tenda in metallo/vetro
- Tetti, Sia a bassa che ripida pendenza
- Atri.
Questa guida dimostra che la progettazione della busta è molto complessa e molti fattori devono essere valutati ed equilibrati per garantire i livelli desiderati di comfort termico, acustico e visivo insieme a sicurezza, accessibilità ed eccellenza estetica. Come si può vedere dall’elenco delle funzioni della busta dell’edificio dettagliata nella sezione Funzione e Performance, la busta svolge un ruolo in quasi tutte le funzioni di costruzione, direttamente o indirettamente nella sua relazione con altri sistemi di costruzione.
La Figura 1 illustra i sistemi di inviluppo di un edificio tipico.
Figura 1. I sistemi di inviluppo dell’edificio: Sinistra, i 4 sistemi; Giusto, una parte della busta che mostra alcuni degli altri sistemi che si integrano con l’involucro.
Le linee guida per ciascuno di questi sistemi sono create da un esperto nell’argomento e sono presentate nel seguente formato uniforme:
- Introduzione: una descrizione generale del sistema
- Descrizione: gli elementi fisici e le proprietà del sistema
- Fondamenti: una discussione sugli obiettivi di progettazione per raggiungere gamme di prestazioni
- Applicazioni: la gamma di applicazioni per la costruzione di funzioni e condizioni esterne
- Dettagli: dettagli di costruzione generica in formato CAD con commento
- Problemi emergenti: un sondaggio di significative ricerche e sviluppi attuali
- Codici e standard: filosofia e limiti di codice e un riepilogo dei codici e degli standard attualmente applicabili
- Risorse: referenze, importanti pubblicazioni, industria e associazioni professionali e siti Web
Inoltre, vengono esaminati i seguenti problemi di prestazione per ciascuno dei sistemi di inviluppo:
- Prestazioni termiche
- Protezione dell’umidità
- Sicurezza antincendio
- Acustica
- Allighting diurno e ambiente visivo perimetrale
- Manutenibilità del sistema
- Durata del materiale
Oltre a questi importanti problemi di performance, i seguenti argomenti di performance di costruzione più specializzati sono coperti da autori separati in concerto con gli autori del sistema principale e, se del caso, integrati nel testo principale per ciascun sistema:
- Sicurezza sismica
- Sicurezza contro l’esplosione e l’attacco chimico, biologico e radiologico (CBR)
- Sicurezza contro il vento estremo
- Sicurezza contro il diluvio
- Qualità dell’aria interna e prevenzione della muffa
- Sostenibilità e integrazione HVAC
L’intera guida del design dell’edificio
IL Guida alla progettazione della busta edile è una di una serie di guide nel Whole Building Design Guide (WBDG) che hanno lo scopo di aiutare i progettisti nella progettazione integrata di assemblaggi e sistemi. In quanto tale, il Guida alla progettazione della busta edile segue il formato generale di altre guide nel WBDG e sono internamente collegati a pagine di risorse e altri livelli e sezioni del WBDG.
L’intera guida al design dell’edificio (www.WBDG.Org) è una risorsa basata sul web in evoluzione intesa a fornire architetti, ingegneri e project manager di orientamento, criteri e tecnologia di progettazione per “interi edifici”. Di conseguenza, il WBDG copre l’intera gamma dei problemi di oggi nella progettazione dell’edificio, come sostenibilità, accessibilità, produttività e sicurezza, sia dai pericoli umani che naturali. Il WBDG è costantemente aumentato con informazioni aggiornate e nuove ed è strutturato come un “portale verticale”, consentendo agli utenti di accedere a informazioni sempre più specifiche mentre navigano più in profondità nel sito.
Il concetto di tutta la guida al design dell’edificio è stato formalizzato per raggiungere quattro obiettivi principali:
- Per semplificare l’accesso ai criteri del governo e non governativi e le informazioni sugli standard utilizzando un approccio basato sul Web in modo che non venga sprecato il tempo alla ricerca di questa documentazione.
- Rimpiazzare Documenti di criterio obsoleti e ridondanti basati su carta.
- Guidare manager e aziende A&E attraverso un approccio “intero edificio” al design dell’edificio in modo che vengano prodotti edifici ad alte prestazioni e più durature.
- Per fornire una breve risorsa aggiornata e informativa che copre argomenti generali e specifici in una forma enciclopedica. Tuttavia, a differenza di un’enciclopedia tradizionale, il WBDG consente all’utente di creare un negozio privato di informazioni pertinenti tramite collegamenti diretti ad altre risorse disponibili su Internet con alcuni clic del mouse.
Il WBDG è diventato un gateway primario per essere aggiornate su una vasta gamma di orientamenti, criteri e tecnologia legati al settore federale e privato. Gli utenti sono in grado di accedere alle informazioni attraverso una serie di “livelli” per tre categorie principali: tipi di costruzione, obiettivi di progettazione, prodotti e sistemi. A un livello inferiore sono le pagine delle risorse, che sono riassunti succinti su argomenti particolari scritti da esperti. Le pagine all’interno del WBDG sono reticolate tra loro e ipertestuali su siti Web esterni, pubblicazioni e punti di contatto, consentendo un facile accesso alle informazioni correlate. Le informazioni specifiche dell’agenzia sono ospitate in una sezione agenzia partecipante. Altre caratteristiche includono mandati federali pertinenti, titoli di notizie e un robusto motore di ricerca.
Il sito Web WBDG è fornito come assistenza ai professionisti della costruzione del National Institute of Building Sciences (NIBS) attraverso i fondi e il supporto dell’ufficio Criteri NAVFAC, l’U.S. General Services Administration (GSA) e Dipartimento dell’Energia attraverso il National Renewable Energy Laboratory (NREL) e il Consiglio per l’industria degli edifici sostenibili (SBIC). Un comitato di regia e comitato consultivo, composto da rappresentanti di agenzie federali, società del settore privato e organizzazioni senza scopo di lucro guidano lo sviluppo del WBDG.
L’evoluzione della busta dell’edificio
La guida alla progettazione dell’involucro dell’edificio si evolverà costantemente, con i suoi utenti che partecipano a questa evoluzione piuttosto che semplicemente utilizzando una serie di linee guida fisse e definitive. Faranno quindi avanzare l’evoluzione della busta edile stessa. La prima busta dell’edificio che proteggeva gli umani dagli elementi era probabilmente una grotta che forniva un certo grado di privacy e sicurezza. Le prime buste di edifici erano strutture a forma di cupola che combinavano muro e tetto (Figura 2A). In una fase iniziale, tuttavia, le due forme dominanti di busta si sono evolute, a seconda del clima e dei materiali disponibili: la cornice in legno e la parete in muratura (Figura 2B e 2C). I primi rifugi nei caldi climi dell’Africa e dell’Asia usavano cornici in legno o di bambù vestito con foglie o tessuti tessuti. In altre regioni e climi materiali indigeni più pesanti come pietra, roccia e argilla cotta dal sole sono stati usati per fornire un riparo e una protezione più permanenti dal calore e dal freddo (Figura 2D).
Fino ad oggi le regioni rurali nei paesi minori sviluppati costruiscono ancora queste forme di rifugio. Nel mondo sviluppato usiamo ancora le buste di telaio in legno e pareti in muratura, sebbene entrambi si siano evoluti in una vasta gamma di materiali: alcuni naturali, altri sintetici. I tetti si sono evoluti indipendentemente come elementi impermeabili con il proprio set di materiali.
figura 2. Passaggi nell’evoluzione della busta dell’edificio: (in senso orario dall’alto sinistra) 2a Una capanna a forma di cupola in Etiopia combina muro e tetto in un unico materiale; 2b Telaio in legno e tetto di paglia, isole Salomone; 2c Muratura in muratura, Machu Picchu, Perù; 2d Abitazioni di fango affollate, Repubblica araba dello Yemen.
Pertanto, alla fine il tetto, il muro e il pavimento sono diventati elementi distinti della busta dell’edificio che hanno continuato fino ad oggi con pochissimi cambiamenti nel concetto, nell’uso e persino nel materiale. Un’abitazione medievale potrebbe avere pareti di legno, mattoni o pietra, una struttura del tetto in legno, una piastrella in ardesia o tetto di paglia e un pavimento di pietra o sporcizia indurita. Una tale dimora può ancora essere trovata oggi in molte regioni degli Stati Uniti e del mondo.
Per prendere un elemento della busta, il muro, i suoi requisiti di prestazione di base sono rimasti gli stessi dai tempi medievali fino ad oggi: protezione degli interni dagli elementi e sicurezza per i suoi occupanti. Tuttavia, le nostre aspettative sono notevolmente aumentate, sia in termini di prestazioni assolute che di capacità di controllare l’impatto dell’acqua esterna, la luce solare e la temperatura esterna ambientale sul nostro ambiente interno. A seconda della struttura e dell’economia di una società, bisogni come il grado di permanenza del nostro sistema esterno, la sua scala e il suo ornamento e il nostro desiderio di avere un’ampia varietà di scelte di inviluppo esterne possono anche variare considerevolmente.
Figura 3. La parete antica e medievale a sinistra tenta di fornire tutte le funzioni dell’involucro con un unico materiale. Più tardi, a destra, le finiture decorative furono aggiunte all’esterno e agli interni del muro.
Rispetto alla maggior parte delle pareti di oggi, la parete in muratura medievale o rinascimentale era semplice. Inizialmente il muro era un singolo materiale omogeneo: pietra o in mattoni esposti all’esterno e interno. Tali pareti sono ancora costruite oggi, sebbene il muro sia più probabile che sia rinforzato in cemento o blocco di cemento. In poco tempo, la parete storica sarebbe stata adornata: una pietra strutturale ruvida sarebbe affrontata all’esterno con un rivolta con precisione e montata di pietra fine o marmo, e l’interno sarebbe di fronte a intonaco liscio (Figura 3).
Non appena la parete strutturale si è trovata di fronte a diversi materiali di finitura, sono emersi gli inizi della capacità di prestazione variabile. La separazione della struttura e la rivolta hanno presagito la parete esterna stratificata di oggi. La struttura della pietra tagliata ruvida potrebbe salire indipendentemente dalla sua faccia, che potrebbe essere prefabbricata nel negozio dell’artigiano. L’alta qualità rivolta e i suoi dettagli hanno anche fornito protezione dal tempo per la muratura strutturale all’interno (Figura 4).
Figura 4. Muratura strutturale e rivolta decorativa, Firenze del XV secolo, Italia: 4a una struttura in pietra ruvida (il fronte non è mai stato completato); 4b Un marmo di fronte.
Gli edifici storici e persino gli edifici del risveglio storici hanno svolto molte delle funzioni di busta per l’edificio per impostazione predefinita: la muratura spessa e pesante era ignifuga e buona per l’isolamento sia in estate che in inverno. Era eccellente acusticamente e, con tetti di protezione e buoni dettagli di protezione dell’acqua, era ragionevolmente a tenuta stagna e gravi per gli standard del tempo. Tuttavia, secondo gli standard moderni, il muro aveva funzionalità di prestazioni fisse e limitate.
Figura 5. Gli strati di prestazioni. Le prestazioni di ogni livello sono variabili. Alcuni materiali possono svolgere più di una funzione e la loro posizione nello strato può cambiare in base al clima.
Il grande cambiamento nel concetto del muro – e il vero inizio del concetto di oggi di busta edile – si è verificato con l’invenzione dell’acciaio (e successivamente, il cemento rinforzato) nel telaio del diciannovesimo secolo. La parete esterna potrebbe diventare uno schermo contro gli elementi e non è più necessario per sostenere i pavimenti e il tetto. Tuttavia, per diversi decenni i telai in acciaio furono sepolti nelle pareti in muratura e gli edifici continuarono a essere progettati in stili gotici o rinascimentali. La moderna rivoluzione architettonica che inizia all’inizio del 20 ° secolo ha cambiato questo e a metà secolo l’edificio per uffici incorniciati in acciaio o in cemento con il suo muro di tende in metallo leggero e tende di vetro era diventato il nuovo vernacolare in tutto il mondo per gli edifici commerciali e istituzionali più grandi.
Quando il muro è diventato uno schermo non strutturale e non ha più supportato i piani e il tetto superiori, ha perso gli attributi benefici della massa ma ha guadagnato nel fornire opzioni di prestazione. Sorsero industrie completamente nuove che svilupperebbero materiali isolanti e a prova di fuoco, barriere aria e umidità e rivolte interne ed esterne. Più recentemente la parete esterna è diventata un argomento importante della costruzione di studi di scienze, in gran parte a causa del ruolo chiave della parete nella gestione del guadagno di calore, della perdita di calore e della penetrazione dell’umidità. Di conseguenza, il muro moderno ora è costituito da una serie di “strati” di performance (Figura 5).
Una sezione trasversale di una tipica parete esterna a strati di oggi illustra la complessità a cui questo approccio porta nella pratica (Figura 6).
Figura 6. Questa sezione attraverso una tipica parete esterna non strutturale all’interno di una struttura di costruzione di telai in acciaio mostra la complessità dell’approccio stratificato nella sua applicazione. Credito fotografico: standard grafici architettonici
Un materiale diverso può raggiungere ogni requisito di prestazione, con ciascuno che esegue una funzione separata, oppure alcuni materiali possono svolgere più funzioni. Ad esempio, la barriera aerea può essere semplicemente un rivestimento su uno strato di supporto.
Funzione e prestazioni
Le complessità del muro di oggi possono anche essere esemplificate elencando i suoi requisiti funzionali o le esigenze che devono essere soddisfatte. Ci sono almeno 13 esigenze distinte, come elencato di seguito. La maggior parte di queste funzioni si applicano anche alla fenestrazione e al tetto e alcune si applicano anche alla costruzione di grado inferiore (vedere la tabella 1 nella sezione 7). Ogni funzione (con poche eccezioni) ha i propri standard di prestazione e metodi di misurazione, metodi di test per la conformità e criteri di accettabilità.
- Strutturale: Se il muro non fa parte della struttura principale dell’edificio, supportare il proprio peso e trasferisci carichi laterali al telaio dell’edificio.
- Acqua: Resistere alla penetrazione dell’acqua.
- Aria: Resistere all’eccessiva infiltrazione d’aria.
- Condensazione: Resistere alla condensa sulle superfici interne in condizioni di servizio.
- Movimento: Accogliere il movimento differenziale (causato da umidità, variazioni di temperatura stagionale o diurna e movimento strutturale).
- Conservazione dell’energia: Resistere al trasferimento termico attraverso radiazioni, convezione e conduzione.
- Suono: Attenuare la trasmissione del suono.
- Sicurezza antincendio: Fornire resistenza nominale al calore e al fumo.
- Sicurezza: Proteggere gli occupanti da minacce esterne.
- Manutenibilità: Consentire l’accesso ai componenti per manutenzione, restauro e sostituzione.
- Costruibilità: Fornire autorizzazioni, allineamenti e sequenziamento adeguati per consentire l’integrazione di molti componenti durante la costruzione utilizzando componenti disponibili e lavorazione raggiungibile.
- Durata: Fornire caratteristiche funzionali ed estetiche per lungo tempo.
- Estetica: Fai tutto quanto sopra e sembra attraente.
- Economia: Fai tutto quanto sopra economico.
Prestazione si riferisce al livello (o standard) desiderato a cui il sistema deve essere progettato per ciascuno dei requisiti funzionali di cui sopra. Ad esempio, quali dimensioni di movimento deve essere ospitato e ciò che è utile vita, O durata, del sistema.
Gestione dei costi
La busta dell’edificio rappresenta una percentuale sostanziale del costo di un edificio. (Alcuni costi tipici presentati come percentuale dell’intero costo dell’edificio sono mostrati nella Tabella 1, di seguito.) Per un edificio a più piani, i costi di inviluppo (dominati dal costo delle pareti e della fenestrazione) possono persino superare il 20% del costo totale della costruzione dell’edificio.
La busta è anche un sistema critico nella determinazione delle prestazioni complessive dell’edificio, con un’enfasi sull’ambiente termico, l’illuminazione e le caratteristiche acustiche. È il determinante principale della qualità esterna esterna dell’edificio. Chiaramente, l’equilibrio tra il costo della busta dell’edificio e i suoi livelli di prestazioni sarà di grande importanza nel raggiungere il design più economico di un edificio.
Tabella 1. I costi tipici della busta dell’edificio in percentuale del costo dell’intero edificio | ||||
---|---|---|---|---|
Tipo di edificio | Lastra del pavimento | Muro esterno | Copertura | Totale |
Ospedale, 4-8 piani |
0.6 | 9.5 | 0.6 | 10.7 |
Stabilimento di produzione, 1 piano |
6.4 | 9.5 | 6.7 | 21.6 |
Ufficio, 12-20 piani |
0.3 | 19.9 | 0.4 | 20.6 |
Jr. Scuola superiore, 2-3 piani |
2.3 | 14.5 | 2.5 | 19.3 |
(Fonte: significa costi quadrati)
IL Guida alla progettazione della busta edile non tenta di fornire informazioni sui costi ai fini della stima. Ci sono una serie di ragioni per questo:
- I costi di costruzione fluttuano e diventano rapidamente obsole. Gli indici pubblicati tentano di migliorare questo problema, ma tendono ad avere un ambito molto ampio e sono di uso limitato nell’applicazione di un progetto specifico. Anche lo stato del mercato locale al momento delle offerte e della costruzione ha spesso un grande effetto sul costo.
- I costi di costruzione variano notevolmente in base alla posizione del progetto. In termini generali, in u.S. Vi è circa uno spread del 200% tra gli stati meno e più costosi in termini di costi di costruzione.
- Il cambiamento molto rapido dei costi – generalmente verso l’alto – in tali materiali come l’acciaio e il legname sono comuni e non possono essere previsti in anticipo.
- Le agenzie governative e altre istituzioni e aziende che gestiscono grandi programmi di costruzione generano informazioni dettagliate sui costi che si riferiscono in particolare al tipo e alla qualità degli edifici che costruiscono. Ciò costituisce un database prezioso specifico per la posizione e le esigenze del proprietario. Le aziende e gli appaltatori di architettura e ingegneria sviluppano anche dati sui costi che si applicano ai loro progetti.
- Le imprese di stima e gestione dei costi di costruzione speciali sviluppano database molto grandi e dettagliati sui costi perché si concentrano interamente su problemi di gestione dei costi. Su qualsiasi progetto significativo dovrebbero essere impiegati fin dall’inizio come parte del team di progettazione con responsabilità per la gestione dei costi.
Per questi motivi, gli sviluppatori del Guida alla progettazione della busta edile Credi che la gestione dei costi dovrebbe essere basata sulle informazioni locali acquisite prima del processo di progettazione a scopo di bilancio e durante il processo di progettazione a fini di gestione dei costi. L’uso dei costi del ciclo di vita, dell’analisi economica e dell’ingegneria del valore possono essere utilizzati nella misura in cui si adattano agli obiettivi economici del proprietario. Chiaramente un’agenzia o un’istituzione che prevede di possedere un edificio per tutta la sua vita utile è ben consigliabile di budget su un ciclo di vita e molte agenzie governative ora richiedono che ciò venga fatto.
I proprietari privati possono avere altri obiettivi, ma gli operatori di costruzione definitivi beneficeranno tutti di un edificio in cui sono stati considerati i costi del ciclo di vita. Un futuro in cui è chiaro che si prevede che i costi energetici debbano aumentare continuamente – con la possibilità che l’energia stessa diventi scarsa all’interno della durata dell’edificio di oggi – lo rende più necessario progettare per l’utilizzo dell’energia minima coerente con il soddisfacimento delle esigenze funzionali e ambientali. Costruire buste progettate con opportunità per l’uso dell’illuminazione diurna e della ventilazione naturale ovviamente può svolgere un ruolo importante in tali considerazioni.
Funzione, prestazioni, progettazione e relazioni di costruzione
I sistemi e gli elementi che comprendono la busta dell’edificio sono ciascuno assembly discreti che, in molti casi, sono progettati da consulenti specialistici e installati da subappaltatori specialistici. Il sistema meccanico, ad esempio, sarà progettato da un consulente ingegneristico specializzato e installato da diversi subappaltatori meccanici. Alcuni assiemi hanno una varietà di metodi di progettazione e approvvigionamento. Una parete di tende in metallo e vetro può essere alternativamente un gruppo di catalogo proprietario, un gruppo personalizzato progettato dall’architetto con input di produttori o un consulente o progettato da un consulente per soddisfare i requisiti dell’architetto. Ogni sistema, tuttavia, ha anche relazioni funzionali, di prestazioni, di progettazione e costruzione con altri.
Le prestazioni funzionali per l’ambiente termico, la protezione dell’umidità, la sostenibilità e la durata sono condivise da tutti e 4 i nostri principali sottosistemi: pareti, fenestrazione, copertura e inferiore. Pertanto, ciascuno deve essere progettato per contribuire con la sua quota appropriata dell’efficacia funzionale complessiva nel soddisfare i requisiti di prestazione per l’intero edificio. Le prestazioni acustiche per l’esterno sono a carico del sistema murale e, in misura minore, la fenestrazione, mentre la trasmissione e il controllo della luce del giorno sono a carico della fenestrazione e del tetto (se ci sono lucernari, sebbene questi saranno progettati dai progettisti di fenestrazione). La ventilazione naturale, se fornita, sarà un problema di progettazione di fenestrazione ma avrà anche importanti ripercussioni sul design HVAC. Se il sistema HVAC impiega il riscaldamento o il raffreddamento perimetrale, questo deve essere integrato con i requisiti di prestazione dell’involucro. La qualità dell’aria interna è principalmente un problema HVAC, principalmente interessato alla fornitura e al filtro esterno dell’aria. La parete esterna avrà anche alcuni requisiti di prestazione relativi ai materiali e alla permeabilità.
Queste relazioni e altre sono “contrassegnate” nella matrice mostrata nelle tabelle 2 e 3. La tabella 2 mostra l’elenco dei requisiti di prestazione di base che sono coperti in questa guida. La tabella 3 mostra l’elenco dei requisiti di prestazione secondaria coperti. Inoltre, l’estetica è mostrata come “influenza”. A differenza degli altri requisiti di prestazione, l’estetica non è soggetta a test scientifici e misurazione. Tuttavia, in particolare per i sistemi murali e di fenestrazione dell’involucro dell’edificio, è una forte influenza nel processo di selezione del sistema e materiale. Gli attributi di colore, trama e motivo sono familiari. L’attributo di “Associazione” si riferisce a questioni come l’uso della pietra per rappresentare la solidità e la permanenza (oltre ai suoi possibili attributi misurabili della durata) o al desiderio di alcuni college di richiedere tetti in tessuto rosso su nuovi edifici del campus.
Il gruppo di considerazioni pratiche si riferisce a questioni che appaiono in tutti i sistemi e sono fondamentali per la riuscita attuazione dell’intero progetto, dal concetto alla messa in servizio. L’innovazione si riferisce a metodi, materiali e processi emergenti che possono migliorare le prestazioni, i costi o l’aspetto di un sistema nel suo insieme o qualsiasi elemento di esso.
Chiave:
X Maggiore determinante o influenza
(X) Minore determinante o influenza
Tavolo 2. Funzione e relazioni di performance della busta dell’edificio: requisiti di prestazione di base | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Sistemi | MURI | Vetri | TETTO | Sotto il grado | COMMENTI | |
Requisiti di prestazione di base | Termico | X | X | X | L’isolamento delle pareti e dei vetri e le quantità relative determinano in gran parte le prestazioni termiche negli edifici medi e alti (impronta ridotta), il tetto più influente in basso aumento (grande impronta). | |
Protezione dell’umidità | X | X | X | X | Tutti i sistemi importanti, in particolare l’interfaccia di smalto con pareti, interfaccia del tetto con lucernari. | |
Acustica | X | (X) | Protezione contro l’ambiente acustico esterno. Pareti principali determinanti, con vetri un’influenza secondaria. | |||
Trasmissione di luce | X | (X) | Glazing principale determinante, sia quantità che posizione: il tetto può essere importante se vengono forniti lucernari. | |||
IAQ | (X) | (X) | Il sistema HVAC è il principale fattore determinante, insieme alla ventilazione naturale (Windows operabile) se fornito. Le aperture delle pareti (griglie) devono fornire alimentazione dell’aria esterna al sistema HVAC. | |||
Protezione da muffa | (X) | (X) | Il sistema HVAC è il principale fattore determinante, insieme alla ventilazione naturale (Windows operabile) se fornito. | |||
Integrazione HVAC | X | X | (X) | L’isolamento delle pareti e dei vetri sono fondamentali per determinare i carichi HVAC, insieme al tetto se l’edificio dell’impronta grande. | ||
Ventilazione naturale | X | Gli smalti operabili sono il modo tradizionale di fornire ventilazione naturale, ma il coordinamento con il sistema HVAC è essenziale per garantire il sistema ad alta efficienza energetica. | ||||
Durata | X | X | X | X | Tutti i sistemi contribuiscono alla durata generale della costruzione. | |
Sostenibilità | X | X | X | (X) | I materiali e le prestazioni delle pareti, dei vetri e del tetto hanno una grande influenza: la costruzione inferiore a livello può contribuire, ma sono disponibili poche alternative per la progettazione e la costruzione. |
Chiave:
X Maggiore determinante o influenza
(X) Minore determinante o influenza
Tabella 3. Rapporti di funzione e prestazioni della busta dell’edificio: sicurezza, estetica, pratica e innovazione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Sistemi | MURI | Vetri | TETTO | Sotto il grado | COMMENTI | |
REQUISITI DI SICUREZZA | Antincendio | X | X | X | I materiali da parete, vetri e tetto sono critici e fortemente regolati dal codice. I sistemi HVAC e di protezione antincendio sono sistemi chiave per la riduzione e l’eliminazione del fumo e del fuoco. | |
Inondazioni | X | (X) | X | La costruzione del muro inferiore e del primo piano è fondamentale, ma la posizione dell’edificio è il determinante chiave. La protezione dei vetri di basso livello è importante. | ||
Venti forti | X | X | X | La busta dell’edificio è particolarmente vulnerabile ai venti forti perché l’azione del vento attacca le superfici esterne dell’edificio. | ||
Sismico | X | X | (X) | X | La struttura dell’edificio è la principale difesa contro i terremoti. Pesanti pannelli di pareti prefabbricate non strutturali e pareti per tende vetrate possono aver bisogno di speciali dettagli di attaccamento a cornici strutturali soggetti a grandi deformazioni scarabocchiali in alte zone sismiche. I materiali del tetto pesante (piastrelle) sono vulnerabili e necessitano di un attacco positivo. | |
Blast, cbr | X | X | X | X | La struttura dell’edificio è la principale difesa contro l’esplosione: i pannelli delle pareti non strutturali e i vetri necessitano di progettazione e attaccamenti speciali per la struttura, il tetto può contribuire con detriti a causa dell’effetto di aspirazione. Protezione principale HVAC contro CBR. | |
Influenze estetiche | Estetico | Le questioni estetiche si riferiscono principalmente alla costruzione di esterni (vista pubblica) e interno della parete esterna (vista occupante). | ||||
Colore | X | X | X | Relativi ai materiali: metalli naturali (pietre ecc.) (Finiture metalliche o dipinte) e disponibilità di una gamma di alternative. | ||
Struttura | X | X | X | Liscio (metalli), liscio a ruvido (materiali naturali, come marmi, graniti ecc.) E trame di cemento su cemento. | ||
Modello | X | X | X | Principalmente correlato alle articolazioni tra pannelli e vetri e le dimensioni e la forma dei pannelli. | ||
Associazioni | X | X | X | Contesto locale e associazioni culturali, E.G. Pietra naturale contro stucco. | ||
Considerazioni pratiche | Costo | Pervade la scelta di tutti i materiali e sistemi. | ||||
Materiale | X | X | X | X | Costo e disponibilità di materiali. | |
Installazione | X | X | X | X | Costo (e tempo) di installazione. | |
Ciclo vitale | X | X | X | X | Valutazione dei costi e delle prestazioni in relazione ai bisogni e alle risorse del proprietario (e della società). | |
Codici e standard | X | X | X | X | Pervade l’uso di quasi tutti i materiali e i sistemi. | |
INNOVAZIONE | Innovazione | Include la necessità di innovazione e tendenze nell’innovazione, attraverso la ricerca e le forze di mercato avviate da codici e regolamenti E.G. Sviluppi nella tecnologia dei vetri per rispondere ai codici di conservazione dell’energia. | ||||
Prestazione | X | X | X | X | Il miglioramento delle prestazioni è un obiettivo continuo, spesso correlato al marketing. | |
Costo | X | X | X | X | Fortemente guidato dalla concorrenza indotta dal processo di offerta. | |
Estetico | X | X | X | Un driver forte per materiali e finiture esterne, smalti e ripidi coperti di pendenza. |
Le relazioni funzionali e prestazionali mostrate sono anche accompagnate dalla connettività fisica. Molti degli assemblaggi di inviluppo di edifici sono collegati e supportati dalla struttura dell’edificio. Poiché l’involucro riceve alcuni carichi, come vento e sismico e, in qualche caso – blast, i suoi membri devono essere in grado di distribuire questi carichi alla struttura dell’edificio oltre a resistere all’interno dei propri sottosistemi. Ovviamente, se il sistema HVAC impiega il riscaldamento e il raffreddamento perimetrali, il sistema di distribuzione farà parte della distribuzione complessiva di HVAC dell’edificio. La relazione fisica degli assemblaggi del tetto con la struttura è fondamentale per le loro prestazioni.
Queste relazioni significano che la busta dell’edificio non può essere progettata in isolamento. È una funzione della gestione del design per garantire che gli attributi delle prestazioni e le connessioni fisiche tra l’involucro e il resto dell’edificio siano integrati nel concetto e nell’esecuzione dall’inizio del processo di progettazione.
Codici di sicurezza, sicurezza e costruzione
La sicurezza è stata a lungo l’obiettivo tradizionale dei codici di costruzione, a partire dai primi codici relativi alla sicurezza antincendio. La protezione contro i terremoti è stata oggetto di codici nelle regioni sismiche per gli ultimi tre quarti del ventesimo secolo. Questi codici sono diventati molto sviluppati e hanno una forte ingegneria e una base scientifica assistita da programmi governativi, istituzionali o industriali di ricerca e sviluppo. Alcuni codici impongono anche i requisiti per alluvioni e venti forti, ma questi sono molto meno sviluppati di quelli per i terremoti.
In generale, l’intento dei codici è stato quello di imporre standard minimi che forniscono una sicurezza accettabile a un costo accessibile. Mentre i codici forniscono anche una certa protezione della proprietà, questo non è stato un obiettivo importante e non è stato un intento dichiarato dei codici. Molte caratteristiche dei codici di costruzione sono intesi per rappresentare uno standard minimo e in pratica sono quasi sempre superate per motivi di comfort e comodità. Per esempio per molti decenni tutti u.S. I codici di costruzione hanno concordato che la superficie minima di una camera da letto è di 70 piedi quadrati con una dimensione minima di 7 piedi in qualsiasi direzione orizzontale; Tuttavia, poche camere da letto anche nella casa del tratto più economico sono di queste dimensioni.
I codici che non sembrano offrire un vantaggio quotidiano accettato – e che sono visti come l’aggiunta di costi al progetto – sono troppo spesso trattati come un massimo. Ciò ha creato problemi quando gli edifici progettati e costruiti correttamente su un codice sismico hanno subito danni significativi, che il codice lo permette, a condizione che la sicurezza della vita non sia compromessa. In parte a causa del successo dei codici nella protezione della sicurezza pubblica, l’attenzione ha iniziato a spostarsi verso la protezione della proprietà a causa delle grandi perdite economiche subite da terremoti, forti venti e inondazioni. Questa perdita è dovuta solo al costo della riparazione e della ricostruzione; Perdite economiche più profonde sono sostenute dall’interruzione e perdite di attività e servizi come quote di mercato e turismo.
Di conseguenza, i progettisti sono incoraggiati a creare progetti per le prestazioni da pericoli naturali appropriati per l’occupazione, la funzione e l’importanza di un edificio. Ciò significa progettare per un livello accettabile e un tipo di danno. Ciò significa inoltre anche la progettazione di prestazioni sopra quella anticipata dalla normale progettazione del codice.
Un altro sviluppo nella progettazione contro i pericoli naturali è stato l’incoraggiamento del design multi-hazard. L’intento qui, come in molti altri sviluppi nel processo di progettazione, è implementare un livello più elevato di integrazione del design. Ciò implica garantire che gli edifici soggetti a più di un pericolo naturale, ad esempio sia inondazioni che terremoti, sfruttare i metodi di progettazione che aiutano a contrastare tutti i pericoli che si applicano e identificano e trovano soluzioni per tali casi in cui le misure possono essere in conflitto. Pertanto, mentre elevando un edificio sopra il grado è una soluzione eccellente per il design in una pianura alluvionale, si deve fare molta attenzione per evitare “prime storie morbide” che si sono dimostrate disastrose nei terremoti.
Mentre la costruzione della sicurezza si è tradizionalmente focalizzata sui pericoli naturali, la costruzione della sicurezza è focalizzata sui pericoli sociali e politici, quelli creati da membri criminali o disaffezionati della nostra società o elementi esteri che vedono la U.S. come nemico. Un certo grado di preoccupazione è sempre stato presente nel design, di quali chiavi e serrature sono le più familiari. I sistemi di sorveglianza remoti sono in circolazione da un po ‘di tempo nei negozi al dettaglio e in altri ambienti sensibili. La tragedia dell’11 settembre 2001 e la condizione di guerra che esiste da allora hanno gettato una luce molto più intensa sulla necessità di costruire la sicurezza.
La principale differenza tra pericoli di attacco e pericoli naturali – un tentativo deliberato di danneggiare l’edificio e causare vittime – è quella di probabilità. Sebbene i pericoli naturali variano notevolmente nella probabilità, ci sono notevoli informazioni statistiche sui problemi di dove, quanto grande e quanto spesso si verifichi un determinato pericolo e un notevole studio scientifico è dedicato a questo argomento. I pericoli causati dall’uomo hanno una storia molto poca e le relativamente poche istanze forniscono un database statistico molto scarso. Di conseguenza, è attualmente molto difficile sapere in che modo è prudente prendere provvedimenti per mitigare l’attacco da parte di esplosioni e/o chimiche, biologiche e radiologiche (CBR). Nel frattempo, sono in corso molta ricerca e sviluppo, che vanno dal test delle barriere dei veicoli allo sviluppo di disposizioni sul codice dell’edificio che riducono il rischio di collasso progressivo dal danno a causa dei bombardamenti.
Questa è un’area che ci si può aspettare evolvere rapidamente. Parte di questa evoluzione sarà tecnica. Alcuni saranno sociali e politici quando inizieranno a diventare evidenti quanto sono grandi e quanto a lungo termine rimangono le minacce. Le domande su dove, quanto sono grandi e quanto spesso abbiano risposte molto più convincenti di quelle disponibili al momento prima che il pieno impatto sulla progettazione dell’edificio possa essere misurato. Nel frattempo, questo argomento è sovrapposto alla tradizionale gamma di problemi con cui il designer deve affrontare. Ancora una volta, la necessità è per l’integrazione del design con i problemi di sicurezza considerati fin dall’inizio.
Innovazione
Sebbene molti materiali storici siano ancora in uso – i tettoli sono ancora costruiti in rame e ardesia e le pareti impiegano pietra naturale – la busta dell’edificio è stata un obiettivo principale dell’innovazione dal primo trimestre del ventesimo secolo. L’innovazione è stata molto significativa nei sistemi di fenestrazione e fenestrazione della busta ed è stata guidata da quattro influenze principali:
- Riduzione dei costi per un mercato competitivo
- Prestazioni migliorate
- Innovazione materiale e ricerca e sviluppo industriale
- Estetica
Queste influenze sono tutte correlate tra loro. Molta ricerca e sviluppo industriali ha mirato a ottenere un vantaggio competitivo attraverso il miglioramento delle prestazioni o la riduzione dei costi. Ad esempio, la fabbricazione di cemento pre-cast ha goduto di circa due decenni di grande successo perché il materiale e le forme hanno fatto appello agli architetti. L’innovazione nelle tecniche di pre-casting, la progettazione della forma e la fabbricazione e le finiture superficiali sono derivate dalla collaborazione con gli architetti e dallo sforzo di essere competitivi come fornitore. In definitiva, tuttavia, la preminenza del pannello pre-cast farato è stata seriamente minacciata dall’ascesa di cemento armato in fibra di vetro, un’innovazione materiale sintetica che era più leggera e più economica del cemento e più facilmente formata in forme scolpite.
L’industria delle costruzioni è intensamente competitiva. Gran parte di questo deriva dall’approccio tradizionale all’appaltatore e alla selezione dei fornitori: l’offerta competitiva. Ciò attribuisce un premio a basso costo, con conseguente innovazione da parte di appaltatori e subappaltatori che cercano di ottenere un vantaggio sui loro concorrenti. Un altro aspetto del costo è quello della riduzione del tempo di costruzione, che si traduce in riduzione dei costi per l’intero stakeholder di un progetto di costruzione. Pertanto, ad esempio, la separazione della parete dell’involucro dell’edificio e la fenestrazione dalla struttura hanno consentito di erigere la struttura più veloce.
Lo sforzo di ridurre il lavoro in loco attraverso la componenterizzazione è nato anche nello sforzo di ridurre i costi e i tempi di costruzione. È degno di nota il fatto che l’industria dell’edilizia è stata in grado di ottenere straordinarie tempi di costruzione utilizzando materiali tradizionali quando i costi di manodopera erano bassi. Ad esempio, l’Empire State Building a New York City è stato costruito in poco più di 12 mesi-al culmine della Grande Depressione-dai lavoratori che lavorano 24 ore al giorno per un appaltatore che ha utilizzato il primo processo di programmazione rapida. Un settore edile in forte espansione e i costi del lavoro postbellico hanno presto reso proibitivo un tale approccio.
L’estetica ha anche avuto una forte influenza sulla busta. L’applicazione più significativa – quella dello sviluppo del muro della tenda – inizialmente ha spiegato sulla creazione di un mercato da parte degli architetti. Poiché i primi grattacieli interamente in vetro furono disegnati da Mies van de Rohe nel 1919 e nel 1921 (Figura 7), gli architetti si sforzarono di ottenere forme di vetro sempre più semplici e più pure.
Contraente’S Guida sul campo alla busta dell’edificio
Qual è la busta dell’edificio e perché importa? Come può fallire? Quale ruolo svolge il nastro nella sigillatura dell’aria? In questo post, demistifichiamo l’involucro dell’edificio, aiutando i costruttori e gli appaltatori a identificare punti deboli nella tenuta dell’edificio al fine di migliorare la tenuta dell’aria e creare più strutture sostenibili, economiche e comode in tutte le condizioni.
Cos’è una busta edile?
Per natura, non ci aspettiamo che il nostro ambiente mantenga una costante 74 gradi-fahrenheit, 50% di umidità, clima. La nostra percezione del comfort è piuttosto adattiva e si basa sulla circostanza, l’aspettativa di condizionali e attività ambientali. Usiamo gli ombrelli quando è’sta piovendo. Ci vestiamo a strati quando è’s freddo. Usiamo la protezione solare quando esposti all’estate’s intensi raggi UV. Eppure, ci aspettiamo che le nostre case forniscano comfort termici e protezione dagli elementi naturali, a 74 gradi coerenti, ogni giorno. Pareti, tetti, finestre e porte giocano tutti un ruolo, ma davvero’s l’involucro dell’edificio che lo rende possibile. Nella sua definizione più semplice, La busta dell’edificio è l’esterno o il guscio di un edificio che respinge gli elementi. Nella sua definizione più complessa, IT’S Un sistema di ingegneria che mette elementi come l’integrità strutturale, il controllo dell’umidità, il controllo della temperatura e i confini della pressione dell’aria in una singola strategia di progettazione. È il separatore fisico tra l’ambiente condizionato e incondizionato di un edificio che include la resistenza a aria, acqua, calore, luce e trasferimento di rumore. Esso’è la parte della casa che puoi tracciare una linea: il tetto, le pareti e la fondazione. Mentre la busta dell’edificio è una specie di silhouette, esso’è importante ricordare che questi sono strati composti. Ogni parte della busta dell’edificio deve essere pensata come una collezione di pezzi più piccoli che lavorano insieme per fornire supporto strutturale. Il modo in cui le basi e le pareti sono costruite è essenziale per creare una struttura robusta, o una base, per il resto dell’edificio. Questa è una delle principali funzioni di costruzione perché è necessaria una busta ben costruita per mantenere la struttura in piedi. L’edificio’Il design S deve essere misurato e eseguito meticolosamente per garantire che non vi siano bordi aperti, crepe tra finestre e pareti e imperfezioni tra il tetto e le pareti, o tra le pareti e la fondazione. È tutto incluso nel concetto di busta dell’edificio.
- I tetti sono bombardati da calore, pioggia e grandine
- Le pareti contendono con il vento e la pioggia
- Le basi sono sempre circondate da terra umida e umida
A livello di costruzione, la casa’La busta di costruzione è una serie di strati compositi, sia in legno, vetro, impiallacciatura, muro a secco, ecc. – Ognuno con le proprie proprietà permeabili che devono essere considerate.
Un adeguato recinto di edificio lavora insieme per raggiungere gli stessi obiettivi di fermare o rallentare il flusso di aria, acqua e calore pur permettendo l’inevitabile intrusione di acqua come modo per asciugarsi.
Perché la costruzione di buste è importante?
Tutto sommato, i componenti della busta di costruzione lavorano insieme per svolgere quattro funzioni di base, ma critiche: supporto strutturale, gestione dell’umidità, regolazione della temperatura e flusso d’aria.
Quest’ultimo tre – moisure, aria e termico – caratterizzano il “controllo” Funzioni della busta dell’edificio, quelle sfaccettature che garantiscono che una casa sia efficiente dal punto di vista energetico, confortevole e sostenibile.
1. Controllo dell’umidità. L’elemento più importante della busta’Il controllo è la sua capacità di regolare il trasferimento di umidità. L’umidità presenta un pericolo distinto per l’integrità complessiva di un edificio e deve essere presa in considerazione.
L’umidità può e avrà un impatto sul tuo edificio sopra la testa (tetto), sotto i piedi (seminterrato/pavimento) e sui lati (pareti). Ogni componente deve essere affrontato per impedire al trasferimento indesiderato di causare danni costosi. Esso’s essenziale in tutti i climi, ma i climi freddi e i climi a umido caldo sono particolarmente esigenti.
2. Controllo dell’aria. Il controllo del flusso d’aria è la chiave per controllare il consumo di energia, garantire la qualità dell’aria interna, evitare la condensa e fornire comfort.
Il controllo del movimento dell’aria include il flusso attraverso il recinto o attraverso i componenti della busta stessa dell’edificio, nonché dentro e fuori dallo spazio interno. Quindi, ad esempio, quando parliamo di una casa’S Drafiness, noi’sta parlando del controllo del flusso d’aria.
3. Controllo termico. Il trasferimento termico ricorda quanto ci sentiamo a nostro agio nelle nostre case.
È troppo caldo? È troppo freddo? Se vuoi rispondere a questa domanda, è più semplice alzare lo sguardo. Come abbiamo imparato nelle scuole elementari, il calore aumenta e se non’T ha abbastanza resistenza nell’edificio per impedire al calore di salire attraverso il tetto, è tempo di aumentare il QI dell’involucro dell’edificio per impedire la fuga di calore (e denaro).
Cosa sta costruendo la tenuta?
Le buste di costruzione sono spesso caratterizzate come entrambi “stretto” O “sciolto.”
Una busta di edificio sciolta consente di verificarsi un trasferimento di aria naturale, il che migliora la qualità dell’aria interna, il che può rimuovere la necessità di ventilazione meccanica.
Questi tipi di buste di edifici rendono l’edificio più drafty e scomodo, rende anche l’edificio più difficile regolare i livelli di temperatura. Ciò crea una maggiore possibilità di muffa o muffa e quantità più elevate di aria riscaldata o raffreddata sono in grado di sfuggire a perdite nella busta dell’edificio sciolto. Ciò aumenterà le bollette energetiche insieme all’impatto negativo dell’ambiente rilasciando più gas serra.
Una busta di edificio stretta consente un alto livello di controllo sulla qualità dell’aria interna, la temperatura, i livelli di umidità e il consumo di energia.
Ciò richiede un maggiore isolamento, calafataggio, nastro adesivo, sigillanti e finestre ad alta efficienza energetica per acquisire un guscio stretto per l’edificio. Ciò porta a un minor numero di bozze e un edificio più comodo per i suoi occupanti, il che spesso si traduce in meno sprechi nei costi di riscaldamento e raffreddamento.
Le buste strette hanno anche una minore probabilità di produrre muffa o muffa dall’infiltrazione di umidità, questo può aiutare a prolungare la vita dei componenti dell’edificio. L’aspetto negativo di una busta dell’edificio più stretta è che richiede sistemi di ventilazione meccanica più estesi perché limita la quantità di ventilazione naturale.
Inoltre, buone buste di edifici che impediscono le bozze e altre perdite d’aria consentono un controllo più stretto della pressione dell’aria all’interno e la temperatura.
Senza questo, le fonti di raffreddamento e riscaldamento combattono costantemente gli elementi esterni che si stanno facendo strada all’interno dell’edificio. Non solo è costoso, ma mette a disagio essere all’interno dell’edificio. Ad esempio, una casa in cui il sistema di aria condizionata è stata chiusa per tutto il fine settimana richiederebbe più tempo per raffreddarsi lunedì mattina se il design dell’edificio consente perdite e bozze.
La busta stretta offre la possibilità di controllare adeguatamente la qualità dell’aria, rendendo più comodo e piacevole l’interno dell’edificio.
Quali sono le migliori pratiche per la costruzione di sistemi di busta?
Noi’Ve lo diceva prima e noi’Lo dirò di nuovo: Costruirlo stretto; sfogarlo bene.
Senza una busta edile praticamente ermetica e ben isolata, raggiungendo i livelli di prestazione energetica richiesti per gli attuali codici di costruzione IECC e il titolo 24 della California è quasi impossibile senza un enorme investimento nei sistemi di energia rinnovabile.
La buona notizia per i costruttori è che ottenere la busta dell’edificio a destra è uno degli investimenti a basso costo a basso costo durante la progettazione per le prestazioni net-zero. Tutto si riduce a buone pratiche di costruzione.
Secondo Probuilder.com, per rendere l’aria sigillando la massima priorità, concentrati sull’isolamento. Concentrati sulla sigillazione delle aree lungo le piastre superiore e inferiore, in particolare attorno al perimetro nell’area della soffitta e lungo la fondazione, se si tratta’è un seminterrato, uno spazio di scansione o una lastra, in modo che tu’non ricevere anelli convettivi nei tuoi muri.
Perché i sistemi di inviluppo di costruzione falliscono?
Quando il sistema di inviluppo dell’edificio è progettato e costruito correttamente, pochissimi occupanti prestano attenzione. Ma quando la busta dell’edificio fallisce (e anche i progetti più costruiti lo fanno in tempo), tutti notano.
Tali fallimenti possono includere perdita estetica, corrosione, scarsa qualità dell’aria interna, inefficienze energetiche e, in alcuni casi, fallimento strutturale potenzialmente letale ed eventuali contenziosi: un costruttore’s peggior incubo.
1. Carenze di progettazione. Gli architetti specificano occasionalmente materiali o sistemi di progettazione inappropriati per il loro uso previsto. Gli errori comuni includono la specifica materiali incompatibili con i materiali con cui entrano in contatto o hanno criteri di prestazione inadeguati per il movimento termico, la capacità strutturale o la resistenza alla penetrazione dell’acqua.
Si presentano anche problemi quando i subappaltatori cercano di ridurre il peso, le dimensioni o la quantità di componenti dell’involucro di costruzione (alluminio, vetro, sigillanti, lampeggiamento, ecc.) richiesto su un progetto. Ciò può portare a prestazioni inadeguate o capacità dei materiali specificati.
2. Fallimento del materiale. Esso’s anche comune per i materiali adeguatamente specificati per non soddisfare i livelli di prestazione pubblicati. Questo potrebbe essere il risultato di errori nella produzione, maneggevolezza o conservazione del prodotto o dei componenti all’interno del prodotto.
Esempi comuni includono adesione degradante del sigillante, delaminazione in vetro laminata e affaticamento in metallo. Mentre i livelli di prestazioni previsti si basano spesso su prestazioni statistiche misurate, la resistenza dei materiali varia.
3. Scarsa lavorazione. Durante i boom di costruzione, il problema della scarsa lavorazione è esasperato a causa di un personale inesperto, non supervisionato e non addestrato che lavora su progetti. È comune trovare componenti di inviluppo di edifici non installati per le specifiche di produzione.
Parola al saggio: mettere le persone giuste nel lavoro giusto fa molto per l’installazione adeguata e la redditività complessiva.
4. Atti della natura. Anche con installazioni impeccabili, le cose cattive possono succedere a un buon lavoro quando le condizioni ambientali superano quelle che sono state previste durante il design. Gli effetti dei carichi del vento per uragani-forza, la pioggia di guida e le fluttuazioni di temperatura estreme possono sovraccaricare una busta edile adeguatamente progettata e costruita, causando danni al sistema e rendendolo vulnerabile a un ulteriore deterioramento o fallimento.
Mentre i guasti di questo tipo non possono essere interrotti, molti possono essere prevenuti attraverso l’ispezione e la manutenzione di routine per identificare piccoli problemi prima che diventino grandi.
10 motivi per cui gli appaltatori dovrebbero usare il nastro per sigillare la busta dell’edificio
Man mano che i clienti richiedono case più efficienti dal punto di vista energetico e i codici energetici di costruzione diventano più severi, sempre più appaltatori utilizzano un nastro adesivo per sigillare l’involucro dell’edificio.
Oggi’s I nastri di cucitura più nuovi e più alti offrono costruttori migliori scelte e vantaggi multipli rispetto ai materiali da costruzione convenzionali.
Questi nastri in realtà si attaccano meglio nel tempo, sono più resistenti e sono più resistenti alle intemperie. In effetti, la moderna tecnologia adesiva è molto più sofisticata nel suo insieme.
Ma Don’tieni la nostra parola per questo. Ecco 10 grandi motivi per sigillare la busta dell’edificio con il nastro.
-
- Nessun buco. A differenza di chiodi o rivetti, il nastro non fa buchi. Meno buchi significano meno opportunità per la perdita d’aria.
- Applicazione pulita e facile. A differenza dei sigillanti liquidi e di schiuma, il nastro adesivo non è disordinato e esso’s più facile da applicare.
- Esso’s Affordabile. L’uso del nastro per cucitura è più conveniente rispetto alla schiuma spray o agli adesivi liquidi.
- Versatilità. A differenza di altri materiali da costruzione, il nastro ha una capacità unica di resistere a temperature estreme, ambienti difficili e di legare in modo sicuro con una serie di substrati e materiali diversi
- Esso’s Efficienza energetica. L’uso del nastro per sigillare la busta dell’edificio è lo standard in Europa dove casa passiva (UN.K.UN. Passivhaus) è la norma. HAUS passivo si traduce in edifici energetici ultra-bassi che richiedono poca energia per il riscaldamento dello spazio o il raffreddamento. In effetti, gli esperti a nastro citano l’Europa come il miglior esempio di utilizzo generale dei nastri acrilici nella costruzione. “In Europa, si registrano tutto quando si costruiscono o si ritraggono per creare un sigillo a tenuta d’aria,” Dice David Joyce, esperto di costruzione e nastro noto a livello nazionale e proprietario di Synergy Companies Construction LLC. “I costi energetici sono molto più alti lì, e questo’è una questione di necessità.”
- Il Dipartimento dell’Energia lo raccomanda. Citazione diretta dalla costruzione del codice di energia Guida alle risorse: per limitare le perdite d’aria, i costruttori usano i nastri per sigillare le cuciture di una varietà di membrane ed edifici, tra cui HouseWrap, polietilene, OSB e compensato. I nastri vengono anche utilizzati per sigillare le cuciture del condotto, per sigillare le perdite attorno alle penetrazioni attraverso le barriere dell’aria – ad esempio per sigillare le prese d’aria idrauliche – e per sigillare le merci in lamiera a una varietà di materiali, incluso il cemento.
- Il Green Building Advisor è ossessionato dal nastro. Dai un’occhiata a questi articoli: Test del nastro del cortile e nastri e guarnizioni dell’aria.
- Leader nella costruzione di prestazioni, come Matt Rissinger, usalo tutto il tempo. Dai un’occhiata a costruzione di casa stretta e 4 consigli per la costruzione di una casa efficiente, ad esempio.
- E Hank Spies, Chi usa il nastro nel tetto del tetto in metallo. Citato qui:L’approccio più efficace è quello di sigillare tutte le articolazioni con il nastro di sigillatura butilico … è più efficace di Caulk e poiché il butil non cura, tende a insinuarsi all’interno delle articolazioni per assorbire il movimento del metallo con cambiamenti di temperatura.
- Due volte più bello. Sempre più costruttori utilizzano un nastro a doppia faccia come nastro per la casa in modo che possano sovrapporre le cuciture e garantire che non passino l’acqua.
Chiaramente, la casa’S Building Envelope è un concetto fondamentale da afferrare. A Echotape, noi’Ve ha abbracciato il fatto che una busta edile migliore porta a un edificio più sano e sostenibile.
Noi’Resta entusiasta del ruolo in espansione che il nastro adesivo giocherà nella progettazione di buste per costruire o riprogettarsi e il nostro obiettivo è aiutare i costruttori e gli appaltatori a trovare i punti deboli nella tenuta dell’edificio, migliorare la tenuta dell’aria e creare più strutture sostenibili, convenienti e a proprio agio in tutte le condizioni.
Perché una busta edile ben mantenuta e osservata regolarmente’T risparmia solo sulle bollette energetiche; Sarà meglio costruito per resistere alla prova del tempo e alla madre natura.